Usted se encuentra en:
Inicio
/
Libros
/ Omero, i cardinali e gli esuli. Copisti greci ...
(0 Comentarios)
Comenta y valora este libro
Tra il 1461 e il 1462 fu allestito a Roma un sontuoso testimone grecolatino dei poemi omerici, destinato al cardinale francese Jean Jouffroy. Il codice, che si conserva alla Württembergische Landesbibliothek di Stoccarda, ha attratto finora soprattutto le attenzioni degli storici dell´arte, in virtù di una miniatura a piena pagina con scene dalla materia troiana. In questo volume l´Omero di Stoccarda è analizzato per la prima volta sotto il profilo storico e paleografico e sono riconosciute le mani dei suoi quattro copisti greci, esuli fuggiti in Italia di fronte all´avanzare delle armate turche. La loro presenza è individuata in molti manoscritti di varie collezioni europee e di due di loro è svelata l´identità: seguendo il filo della scrittura il lettore è dunque condotto in un viaggio tra Oriente e Occidente, all´ombra del cardinale Bessarione, negli anni immediatamente seguiti alla caduta di Costantinopoli e Mistrà. Il lavoro è arricchito da indici e da un amplio apparato di tavole.
David Speranzi si è laureato in Paleografia greca all´Università di Firenze (2003) e ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Scienze del testo e del libro manoscritto presso quella di Cassino e del Lazio Meridionale (2007). Ha pubblicato una nomografia dedicata ai libri e alla scrittura dell´erudito cretese Marco Musuro (Roma 2013) e numerosi saggi su copisti, codici e biblioteche di età umanistica.
Con una premessa di Felipe G. Hernández Muñoz.
Introduzione.
I. Il committente e l´autore della dedica, Jean Jouffroy e Giovanni Sofiano.
II. Perscripsit librum Ioannes?
III. Il copista A. Manuele Atrape (e la scrittura greca di Gaspare Zacchi)
IV. Il copista B. Giovanni Sofiano.
V. Il copista C. Anonymus 31 Harlfinger.
VI. Il copista D. Ovvero l´identificazione di uno pseudo-Bessarione.
Conslucione.
Testi.
Appendici.
I. La data di una lettera di Bessarione a Teodoro Gaza.
II. I movimenti di Giorgio Trivizia.
Bibiografia.
Indici.
Elenco dei monoscritti attribuiti ai copisti citati.
Indice dei mss., delle stampe antiche e dei documenti d´archivio.
Indice degli autori e delle opere.
Indice dei nomi.
Indice delle tavole.
Indice delle figure.
Addenda.
Indici.
Alonso Marcos, Antonio
Dykinson (2016)
Los cambios sociales en la Historia Contemporánea pretende ofrecer al lector una panorámica muy resumida de los cambios sociales y políticos que han afectado a la Humanidad desde el inicio de la Edad Contemporánea. La ...
antes: 16,00 €
ahora: 15,20 €
por varios autores
Dykinson (2016)
El 21 de abril de 2015 fallecía, el P. Gonzalo Martínez Díez, Catedrático emérito de Historia del Derecho y de las Instituciones en las Universidades de Valladolid y Rey Juan Carlos de Madrid, historiador infatigable ...
antes: 33,00 €
ahora: 31,35 €
Algora Weber, María Dolores
Dykinson (2016)
La situación actual del Mediterráneo Ampliado pone de relieve la necesidad de abordar con urgencia el tema de las minorías y su impacto sobre las fronteras. En relación con ello, los sucesos acontecidos desde la ...
antes: 33,00 €
ahora: 31,35 €
Rosaria Costa se acercó tambaleante al púlpito y comenzó a hablar con voz entrecortada. Sus palabras sonaron tan sencillas como mordaces. La iglesia estaba abarrotada de gente. Frente a ella había cinco ataúdes colocados en ...
antes: 15,00 €
ahora: 14,25 €